
Con gli esoscheletri si lavora di più ma si fa meno fatica
Gli esoscheletri, in seguito all'innalzamento dell'età media dei lavoratori, vengono utilizzati nelle fabbriche per migliorare l'ergonomia delle persone.

Ergonomia fisica, cognitiva, organizzativa
Uno degli obiettivi dell’integrazione dei principi di ergonomia nei luoghi di lavoro è quello di prevenire la possibilità di malattie professionali e infortuni.

Robot collaborativi: quali differenze e vantaggi rispetto ai robot industriali?
Spesso pensando alle moderne linee di produzione, ci si immagina un'ambiente rumoroso popolato da robot e da macchine automatizzate che si muovono con una sequenza ripetitiva e a cadenza ritmica.

Ergonomia, salute e benessere dei lavoratori nelle linee industriali
L’aumento della velocità di produzione e l’impiego delle nuove tecnologie digitali, da una parte aiutano ad innalzare il livello di efficienza e di produttività dei processi di produzione industriale, dall'altra,...

IoT – Il rapporto uomo-macchina e i robot
L’avvento della robotica nel mondo è un fenomeno che sta vivendo una fase di repentina crescita e diffusione. I robot sono ormai in grado di svolgere molte delle attività compiute...

Che cos’è il Toyota Production System?
Il metodo TPS è “un modo ragionevole di produrre, in quanto elimina completamente quanto c’è di superfluo nella produzione, al fine di ridurre i costi.”

IoT – Controllo del processo
La gestione dei dati per il costante monitoraggio e l’identificazione del prodotto lungo l’intera supply chain sono esigenze sempre più sentite nell’epoca dell’Industria 4.0.

Il ruolo del digitale per le imprese 4.0
In Italia negli ultimi anni stiamo assistendo ad un fenomeno particolare che coinvolge le imprese del settore manifatturiero. Il passaggio da un sistema produttivo “tradizionale” ad uno “digitalizzato“.

Come aumentare la produttività rispettando il benessere dell’operatore
In una delle tante fabbriche che affollano le periferie delle nostre città un lavoratore sta assemblando parti di un motore.

La fabbrica Lean rispetta l’ergonomia?
La sopravvivenza nell'attuale mercato produttivo è correlata al rispetto di alcuni requisiti che ruotano attorno a due parole chiave: efficienza e lean. Per aumentare l'efficienza produttiva infatti molti imprenditori hanno fatto...