Tag: Aumento della produttività

Ergonomia cognitiva: stress e performance
In che modo le caratteristiche del nostro corpo e della nostra mente influenzano il benessere e la produttività di un lavoratore? In questo articolo approfondiremo un aspetto centrale nella risposta...

Ergonomia cognitiva
L’ergonomia cognitiva ha come oggetto l’applicazione delle conoscenze relative ai processi cognitivi dell’essere umano, come attenzione, emozioni, pensiero e memoria, al processo di sviluppo e progettazione delle dinamiche di interazione...

SMED: Come ridurre i tempi di setup macchina
Il concetto di SMED (Single Minute Exchange of Die) si integra all’interno della Lean Manufacturing e nasce dall’esigenza di ridurre i tempi di setup macchina. Esigenza che coinvolge sempre più aziende di tutti i...

Houston: abbiamo bisogno di più Design ed Ergonomia anche nello Spazio
La rapida crescita delle missioni umane per l'esplorazione dello Spazio ed il progressivo aumento dei tempi di permanenza umana a bordo dell’unico (per ora) avamposto, la Stazione Spaziale Internazionale (ISS),...

La globalizzazione richiede l’interconnessione
Quando si parla di Industria 4.0 si pensa sempre a tecnologie "machine-to-machine". IoT - Internet delle cose - in realtà non è solo monitoraggio remoto e automazione. Rappresenta l'interconnessione di...