Tag: ergonomia e produttività

Con gli esoscheletri si lavora di più ma si fa meno fatica
Gli esoscheletri, in seguito all'innalzamento dell'età media dei lavoratori, vengono utilizzati nelle fabbriche per migliorare l'ergonomia delle persone.

Ergonomia cognitiva: stress e performance
In che modo le caratteristiche del nostro corpo e della nostra mente influenzano il benessere e la produttività di un lavoratore? In questo articolo approfondiremo un aspetto centrale nella risposta...

Ergonomia fisica, cognitiva, organizzativa
Uno degli obiettivi dell’integrazione dei principi di ergonomia nei luoghi di lavoro è quello di prevenire la possibilità di malattie professionali e infortuni.

ERGONOMIA di fabbrica. Il mio racconto
Scrivere un articolo sull'ergonomia del lavoro oggi, non è per nulla semplice. Così proverò a raccontare la mia esperienza sul campo, in fabbrica a Mirafiori Carrozzeria, quello che una volta...

Ergonomia, salute e benessere dei lavoratori nelle linee industriali
L’aumento della velocità di produzione e l’impiego delle nuove tecnologie digitali, da una parte aiutano ad innalzare il livello di efficienza e di produttività dei processi di produzione industriale, dall'altra,...