Tag: Ergonomia fisica

I disturbi muscolo-scheletrici sul lavoro
Secondo INAIL la malattia professionale è una patologia la cui causa agisce lentamente e progressivamente sull'organismo.

Ergonomia fisica, cognitiva, organizzativa
Uno degli obiettivi dell’integrazione dei principi di ergonomia nei luoghi di lavoro è quello di prevenire la possibilità di malattie professionali e infortuni.

ERGONOMIA di fabbrica. Il mio racconto
Scrivere un articolo sull'ergonomia del lavoro oggi, non è per nulla semplice. Così proverò a raccontare la mia esperienza sul campo, in fabbrica a Mirafiori Carrozzeria, quello che una volta...

Ergonomia, salute e benessere dei lavoratori nelle linee industriali
L’aumento della velocità di produzione e l’impiego delle nuove tecnologie digitali, da una parte aiutano ad innalzare il livello di efficienza e di produttività dei processi di produzione industriale, dall'altra,...

Il vecchietto dove lo metto… nell’epoca dell’Industria 4.0 ?
Da un decennio a questa parte, l’argomento dell’innalzamento dell’età media dei lavoratori è sempre più sentito nelle aziende, nei dibattiti pubblici ed inevitabilmente in politica.

HPS4MAN: postazione di lavoro adattiva per l’incollaggio di tubi di carbonio con boccole di alluminio
Una delle migliori soluzioni selezionate da A&T è HPS4MAN. Il progetto, classificato al secondo posto, è nato dall’esigenza di unire in un’unica soluzione aspetti di ergonomia, robotica collaborativa, qualità della...

Come aumentare la produttività rispettando il benessere dell’operatore
In una delle tante fabbriche che affollano le periferie delle nostre città un lavoratore sta assemblando parti di un motore.

La fabbrica Lean rispetta l’ergonomia?
La sopravvivenza nell'attuale mercato produttivo è correlata al rispetto di alcuni requisiti che ruotano attorno a due parole chiave: efficienza e lean. Per aumentare l'efficienza produttiva infatti molti imprenditori hanno fatto...

Houston: abbiamo bisogno di più Design ed Ergonomia anche nello Spazio
La rapida crescita delle missioni umane per l'esplorazione dello Spazio ed il progressivo aumento dei tempi di permanenza umana a bordo dell’unico (per ora) avamposto, la Stazione Spaziale Internazionale (ISS),...

Riduci gli sforzi da movimenti ripetuti in fase di avvitatura
Per movimenti ripetuti degli arti superiori si intente lo spostamento di carichi effettuato con alta frequenza. Questi possono portare allo sviluppo di patologie a carico degli arti superiori. I movimenti...