Tag: Industria 4.0

Con gli esoscheletri si lavora di più ma si fa meno fatica
Gli esoscheletri, in seguito all'innalzamento dell'età media dei lavoratori, vengono utilizzati nelle fabbriche per migliorare l'ergonomia delle persone.

Come attuare la digitalizzazione 4.0 dei processi produttivi
La tematica dell’industria 4.0 viene spesso affrontata dalle PMI (e dalle molto piccole e medie imprese - MPMI ) del nostro territorio in funzione di un mero risparmio economico derivato...

Il ruolo del digitale per le imprese 4.0
In Italia negli ultimi anni stiamo assistendo ad un fenomeno particolare che coinvolge le imprese del settore manifatturiero. Il passaggio da un sistema produttivo “tradizionale” ad uno “digitalizzato“.

Produzione gestita in un’ ottica 4.0
Quando si parla d’Industria 4.0, non si può non fare riferimento al miglioramento del processo, alla tracciabilità, alla qualità, alla flessibilità e a tanti altri temi. Molto spesso però nel...

Industria 4.0 – Quando l’unione fa la forza
Come si vince la sfida di questa nuova rivoluzione industriale chiamata Industria 4.0? Quali sono le risposte che possiamo dare alla crescente necessità di avere competenze molto diverse all'interno della...

Tracciabilità e oggettivazione dei processi di produzione
Due concetti utilizzati sempre più di frequente dagli imprenditori e dai responsabili del miglioramento delle linee di produzione sono “tracciabilità” e “oggettivazione”. Qual è il loro significato e perché sono...

Internet of Things e concetti simili: Esiste una definizione univoca?
La risposta breve a questa domanda è una sola: no. Oggi, possiamo sentire le espressioni "Internet of Things", "Internet of Everything", "Industria 4.0" quasi ovunque. Ed è molto probabile che,...

Industria 4.0: la connettività è la chiave del successo
Internet delle Cose (o IoT, Internet of Things) è un’evoluzione dell’uso della Rete in cui gli oggetti interconnessi acquisiscono “intelligenza”, si rendono riconoscibili e possono comunicare con altri oggetti, persone,...

Internet of Things è il fattore di successo dell’industria manifatturiera
Al giorno d'oggi, è più importante che mai essere connessi ed efficienti. E non c'è dubbio che la produzione del futuro sarà guidata dalla connettività. Questo fenomeno prende il nome...

L’Industria 4.0 dal punto di vista Lean
Lean è una filosofia di Toyota che consiste nel semplificare il più possibile il processo di produzione, in modo da massimizzare le risorse e minimizzare gli sprechi. L'idea di una...