Tag: Innovazione delle tecnologie

Ergonomia, salute e benessere dei lavoratori nelle linee industriali
L’aumento della velocità di produzione e l’impiego delle nuove tecnologie digitali, da una parte aiutano ad innalzare il livello di efficienza e di produttività dei processi di produzione industriale, dall'altra,...

IoT – Il rapporto uomo-macchina e i robot
L’avvento della robotica nel mondo è un fenomeno che sta vivendo una fase di repentina crescita e diffusione. I robot sono ormai in grado di svolgere molte delle attività compiute...

Il ruolo del digitale per le imprese 4.0
In Italia negli ultimi anni stiamo assistendo ad un fenomeno particolare che coinvolge le imprese del settore manifatturiero. Il passaggio da un sistema produttivo “tradizionale” ad uno “digitalizzato“.

Tracciabilità e oggettivazione dei processi di produzione
Due concetti utilizzati sempre più di frequente dagli imprenditori e dai responsabili del miglioramento delle linee di produzione sono “tracciabilità” e “oggettivazione”. Qual è il loro significato e perché sono...

Internet of Things e concetti simili: Esiste una definizione univoca?
La risposta breve a questa domanda è una sola: no. Oggi, possiamo sentire le espressioni "Internet of Things", "Internet of Everything", "Industria 4.0" quasi ovunque. Ed è molto probabile che,...

La globalizzazione richiede l’interconnessione
Quando si parla di Industria 4.0 si pensa sempre a tecnologie "machine-to-machine". IoT - Internet delle cose - in realtà non è solo monitoraggio remoto e automazione. Rappresenta l'interconnessione di...