Tag: Internet of Things

Come attuare la digitalizzazione 4.0 dei processi produttivi
La tematica dell’industria 4.0 viene spesso affrontata dalle PMI (e dalle molto piccole e medie imprese - MPMI ) del nostro territorio in funzione di un mero risparmio economico derivato...

HPS4MAN: postazione di lavoro adattiva per l’incollaggio di tubi di carbonio con boccole di alluminio
Una delle migliori soluzioni selezionate da A&T è HPS4MAN. Il progetto, classificato al secondo posto, è nato dall’esigenza di unire in un’unica soluzione aspetti di ergonomia, robotica collaborativa, qualità della...

Tracciabilità e oggettivazione dei processi di produzione
Due concetti utilizzati sempre più di frequente dagli imprenditori e dai responsabili del miglioramento delle linee di produzione sono “tracciabilità” e “oggettivazione”. Qual è il loro significato e perché sono...

Internet of Things e concetti simili: Esiste una definizione univoca?
La risposta breve a questa domanda è una sola: no. Oggi, possiamo sentire le espressioni "Internet of Things", "Internet of Everything", "Industria 4.0" quasi ovunque. Ed è molto probabile che,...

Industria 4.0: la connettività è la chiave del successo
Internet delle Cose (o IoT, Internet of Things) è un’evoluzione dell’uso della Rete in cui gli oggetti interconnessi acquisiscono “intelligenza”, si rendono riconoscibili e possono comunicare con altri oggetti, persone,...

Internet of Things è il fattore di successo dell’industria manifatturiera
Al giorno d'oggi, è più importante che mai essere connessi ed efficienti. E non c'è dubbio che la produzione del futuro sarà guidata dalla connettività. Questo fenomeno prende il nome...